Il 15 settembre, rispondendo all’invito del Sindaco e del
presidente Comitato Fiera di San Gennaro Ves.no, il Liceo “A. Rosmini” ha
partecipato all’apertura della 399^ edizione della Fiera Vesuviana con il
Corteo Storico Aragonese, riscuotendo grande successo.
Gli allievi del Liceo sono stati coordinati dalle prof.sse
Michela Buonagura e Maria Teresa Peluso e, alla presenza del nuovo Dirigente
Scolastico, prof. Felice Nappi, del Dirigente Amministrativo Sabatino
Simonetti, nei suggestivi costumi storici realizzati dal costumista Costantino
Lombardo, hanno sfilato per le strade del paese, fino a giungere all’Azienda
Istituto “Caravaggio” (Scuola Agraria), dove ha avuto luogo l’inaugurazione
dell’evento.
Successivamente si sono esibiti nel teatro tenda con uno
stralcio di Una bella historia d’amor,
rappresentazione teatrale già presentata a giugno nel teatro comunale di Palma
Campania, allietando la serata con un ballo popolare e un ballo di corte del
periodo aragonese.
Ci fa piacere ricordare che è stata proprio la buona riuscita
dell’opera teatrale scritta dalle professoresse, che racconta le vicende
d’amore tra il re Alfonso d’Aragona e la sua favorita Lucrezia d’Alagno, immaginate
anche nella Terra di Palma dove il re veniva a praticare la caccia col
falcone, a richiamare l’attenzione del
comitato fiera, dal momento che in un quadro della sfilata si rappresentava la
caccia col falcone, tanto amata dal sovrano.
È stata la prima volta che il Corteo Storico del Liceo
Classico di Palma Campania, passato troppo volte in sordina, si è esibito in un
altro paese, anche se la partecipazione è stata solo di un’esigua
rappresentanza del più ricco corteo storico che ogni anno il Liceo organizza
evocando la venuta nel Piano di Palma del Magnanimo.
Michela Buonagura e
Maria Teresa Peluso
Nessun commento:
Posta un commento