IL PALLONE
A
scuola cerco sempre di anticiparmi i compiti, devo guadagnare tempo, perché il
pomeriggio vado a lavorare.
L’autolavaggio
è vicino casa mia, ci vado tutti i giorni alle quattro, non è faticoso e poi
vedo tanta gente, tutti mi conoscono.
Peppì, m’arraccomanne, fa’
‘o servizio buono!
Io
cerco di accontentarli, spazzolo bene i peli del cane sulla moquette, strofino
la macchia di caffè sul sedile, pulisco il vomito del bambino vicino al
finestrino.
Il
cliente va servito a dovere, deve andarsene soddisfatto, altrimenti non torna
più e ‘o padrone me licenzia.
A
me la paga che mi dà mi serve, mi voglio comprare il motorino, così sono più
figo e magari trovo pure una ragazza.
Nessuna
mi fila, perché songo nu poco chiatto, me
piace e magnà. Il cornetto la mattina, ‘o
ragù ‘a domenica, le melenzane alla parmigiana che mi fa mia nonna. A casa
mia cucina lei, pranzetti da leccarsi i baffi, ate che Mc Donald!
Il
profumo lo sento dalle scale quando
torno da scuola e pure che ho mangiato il panino con la mortadella, mi si apre
lo stomaco; le scale le faccio a quatt a
quatt, nu veco ll’ora e m’assettà a
tavola e ‘e magnà comme a ‘nu pascià.
I
miei compagni mi sfottono, mi chiamano palla
‘e larde, vorrei vedere loro se tenessero ‘na nonna comme ‘a mia.
Io
non li penso, ogni tanto mi piglio collera, pecchè ancora nu tengo ‘a uagliona,
nessuna mi vuole dire Si! Perchè sono
chiatto, ma quando avrò il motorino
tutte mi diranno Me puorte a fa’ ‘no giro?
In motorino mi devono abbracciare, per non cadere.
Mia
sorella dice che non mi filano pure perché so troppo buono, oggi i buoni sono
fuori moda, le ragazze corrono appresso a chi è più cattivo. E chi le capisce?
Dicono che chi è troppo buono è fesso, io non so’ fesso, mi faccio i fatti
miei, e pure se mi faccio i fatti miei c’è sempre qualcuno che si vuole fare
pure lui i miei.
L’altro
giorno, mentre pulivo una Mercedes, non sono arrivati tre che hanno cominciato
a sfottere? Io non gli avevo fatto nulla, stavo togliendo la polvere dai
tappetini della Mercedes e mi ero abbassato a testa in giù per pulirli bene, chillo ‘o padrone è nu pignuolo!
E
quelli che fanno? Mentre uno mi teneva fermo in quella posizione, un altro mi
strappa dalle mani il compressore e me lo infila proprio lì.
Io
gridavo Me sente ‘e murì, ma quelli
ridevano chiattò, mo te gunfiammo nuje…M’avevano pigliate pe’ nu’ pallone!
Mi
hanno portato all’ospedale, ho dormito per tre giorni, quando mi sono svegliato
mi faceva male la pancia.
Mamma
ha detto che era perché i dottori mi avevano tolto l’aria dalla pancia. Poi mi
sono addormentato un’altra volta, perché il dottore mi ha dato la medicina, ma
l’ho sentita mamma che piangeva quando ha detto a mio padre deve portare ‘a borsa.
‘A borsa?
Sarà un altro scherzo, perché io sono maschio e la borsa non la porto, forse
mia madre piangeva perchè è una borsa firmata, per questo. Mammà, nu chiagne, io so’ mascolo, nu me serve ‘a borsa.
Michela Buonagura
Secondo classificato al concorso letterario "Speciale infanzia 2016" indetto dall'associazione M.A.R.E.L. Ricevo il premio dalla scrittrice Dacia Maraini. Emozionata.
Nessun commento:
Posta un commento